NAXOS
A Naxos ci siamo fermati 5 giorni e che dire? E’ sicuramente un’isola che rimane nel nostro cuore e la migliore in questo tour!
Probabilmente è il posto più economico della Grecia, per cui anche questo è un grande punto di forza.
Come arrivare
Come già detto noi abbiamo preso il traghetto Seajet da Mykonos, in 30 minuti ci si arriva senza problemi. Il traghetto si può prendere da qualsiasi isola (più o meno), anche da Atene, volendo.
L’alternativa è arrivare ad Atene e poi prendere un piccolo aeroplano che arriva a Naxos. A Naxos, infatti, c’è un aeroporto per aerei di piccole dimensioni. Se vi piace il brivido scegliete questa opzione, altrimenti il traghetto va benissimo!
Come muoversi
A Naxos si possono noleggiare auto o scooter. Noi abbiamo noleggiato un’auto direttamente al porto, così non abbiamo avuto problemi con i bagagli e, soprattutto, non abbiamo mangiato sabbia nel tragitto per raggiungere le spiagge. L’abbiamo presa da Auto tour rent a Car, c’era un ragazzo gentilissimo che addirittura al ritorno voleva lasciarsi l’auto oltre il tempo perché temeva che il nostro traghetto potesse avere dei ritardi. Per una Panda vogliono una 40ina di € al giorno.
Con lo scooter ce la si può fare tranquillamente, con un po’ di pazienza perché, comunque, l’isola non è proprio piccola. Basta prendere un taxi al porto e poi, ovunque sia il vostro alloggio, vicino ci sarà un noleggio.
In alternativa potete prendere il bus, ad Agios Prokopios c’è una fermata proprio davanti alla spiaggia e al centro e, generalmente, lo abbiamo visto sempre molto affollato.
Dove alloggiare
Per l’alloggio noi abbiamo scelto la zona di Agios Prokopios. E’ un’ottima zona vicino alla spiaggia e c’è un piccolo centro dove si trovano tantissime taverne e bar, quindi volendo, una volta raggiunta questa destinazione ci si può muovere benissimo a piedi.
A differenza di Mykonos, in cui i prezzi degli alloggi non sono inferiori a 150 € a notte, qui si trovano studios a 20 € a notte! Ovviamente non sarete in un hotel 5 stelle, ma gli studios che ci sono in Grecia sono più o meno tutti sullo stesso stile, ovvero modello anni ’80.
Noi abbiamo prenotato su booking Chrisanthi Studios per € 18,50 a notte. Posto un po’ datato (come tutti), ma pulito. Il cambio asciugamani era ogni due giorni e c’era un grande balcone con tavolo e sedie e filo per stendere. Il bagno piccolo ma pulito e doccia con tenda.
Le spiagge
Le nostre avventure nelle spiagge, generalmente, avvengono con un ombrellone comprato al volo che ci accompagna per il tempo della nostra permanenza, perché quando arriviamo non sappiamo se le spiagge in cui andremo sono attrezzate o meno.
Ecco, a Naxos comprare un’ombrellone è inutile ed una perdita di tempo.
Nelle Cicladi soffia il Meltemi, un vento fortissimo che oltre a rompervi l’ombrellone il primo giorno, vi farà mangiare un po’ di sabbia, comunque non c’è da preoccuparsi perché la maggior parte delle spiagge sono attrezzate e gli ombrelloni costano sui 6/7 € al giorno (considerando i prezzi in Italia, è un lusso!). Non solo, oltre alla cifra irrisoria, quasi tutti gli stabilimenti hanno un addetto che vi porterà il pranzo sotto l’ombrellone.. meglio di così, cosa volete?
L’acqua del mare è sempre trasparente e pulita, ma a giugno molto fredda.
Agios Prokopios
Agios Prokopios era la spiaggia a noi vicina, è su un lungomare pieno di ristoranti, molto lunga e attrezzata nella prima parte, mentre andando un po’ più avanti c’è parecchia spiaggia libera.
La sabbia è mista a sassolini e non dà fastidio.
Subito dopo la spiaggia di Agios Prokopios si trova Agia Anna, molto simile alla prima, nella quale non ci siamo fermati perché si vede direttamente dalla strada.
Mikri Vigla
E’ la più lontana che abbiamo visitato, di sabbia, con una parte attrezzata e moltissima spiaggia libera. E’ lunghissima. Nella parte più a nord della spiaggia c’è una parte rocciosa (fa molto Seychelles, ci sono anche delle pietre nell’acqua lì sotto) e, sempre da quella parte, una taverna.
Plaka e Maragas
Sono due spiagge diverse ma, in realtà, una è il proseguo dell’altra. Entrambe bellissime con acqua cristallina e sempre molto fredda.