La Lessinia è un luogo magico e, generalmente, anche silenzioso. Da casa nostra ci siamo in un’oretta, per cui d’estate è per noi un luogo rinfrescante e non troppo lontano da raggiungere per le nostre gite fuori porta di un giorno soltanto. Non è da evitare nemmeno d’inverno, quando sicuramente tutti preferiscono le piste da sci e si spostano altrove, mentre qui nessuno disturba.
Lessinia, però, non è solo montagna, verde, silenzio, pace, tranquillità… è anche tanto buon cibo e per noi riempire la pancia con ottimi cibi è sempre un gran piacere!
Agriturismo Camposilvano – Velo Veronese
Dove si trova
L’agriturismo Camposilvano, noto anche come agriturismo Gaspari dal nome del proprietario, si trova a Camposilvano, frazione del comune di Velo Veronese, qualche km più avanti del centro di Velo, in un’ottima posizione per alcune passeggiate (Valle delle Sfingi) e per alcune attrazioni (Museo geopaleontologico) che sono praticamente a due passi.
La posizione è ottima anche per chi ha difficoltà a camminare, in quanto non è una malga lungo sentieri sterrati, ma ci si arriva direttamente da strada asfaltata ed ha un parcheggio davanti all’ingresso.
Cosa si mangia
In Lessinia il piatto tipico per eccellenza sono gli “gnochi sbatui”, ma l’agriturismo propone ottime portate ed una vasta scelta. Non è la prima volta che andiamo e non siamo mai stati delusi dal menù; quest’ultima volta abbiamo scelto un primo di gnocchi di malga (di ricotta), una grigliata mista composta da 2 pezzetti di pancetta, 2 fettine di pollo, 2 salamelle, 2 fette di cotechino, 2 morette, 1 costina e una fetta di polenta, un piatto con picatina (2 bistecche morbidissime) e una torta sacher.
Perché sceglierlo
Questo agriturismo ha degli ottimi punti di forza:
- la posizione è ottima ed accessibile a tutti
- dire che è un agriturismo è riduttivo. E’ un posto veramente grande con tantissimi coperti e sembra molto più un ristorante anche per l’eleganza
- i prezzi sono “esageratamente” bassi considerata la qualità delle materie prime! In due con le portate elencate sopra, una birra, acqua e un caffé abbiamo speso € 37.. Probabilmente è il posto in cui abbiamo speso meno in tutta la Lessinia (considerate che la grigliata costava solo 9€ ed era un piatto veramente completo che da qualsiasi altra parte non pagate meno di 20€)
C’è un punto da tener presente, però. Non so se è perché siamo in periodo Covid (sinceramente non ricordo le altre volte in cui siamo stati qui), ma non c’è il menù da consultare. E’ la cameriera che prende gli ordini ad elencare tutte le portate nel momento in cui arriva per l’ordinazione, per cui manca un po’ di trasparenza. Questo, però, passa in secondo piano perché non ci saranno sorprese o prezzi troppo impegnativi sul conto, quindi nonostante questa piccola “pecca”… vale assolutamente la pena andarci!